Brosso (Breuss in piemontese) è un comune italiano di 480 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.
Si trova in Val Chiusella e fa parte della Comunità Montana Valchiusella, Valle Sacra e Dora Baltea Canavesana. Un tempo fu il centro principale della valle che da esso prendeva il nome.
Fu sede del castello dei conti di San Martino. Famose le sue cave di pietra e le miniere tutt’oggi attive.
La chiesa di San Michele
D’interesse architettonico la chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo del XII secolo, che sorge su un terrazzamento dal quale si può ammirare l’anfiteatro morenico eporediese. Di essa scrisse anche Leonardo da Vinci di passaggio in Canavese, il quale la vide dalla pianura. Notevoli anche alcuni restauri di recente fattura. È sede di un interessante museo mineralogico.
Sito internet Comune di Brosso
Fonte wiki